Cosa si intende con "soddisfatti o rimborsati"?
Siamo talmente sicuri di vendere il tuo immobile entro 90 giorni che, se non ci riusciremo, ti regaleremo 500€. Contattaci per conoscere i dettagli e scoprire come ottenere questa garanzia.
Quanto vale la mia casa?

Questa è la domanda principale che ci si pone quando si decide di vendere casa. Tuttavia, non è possibile fornire una risposta immediata affidandosi alla valutazione di un sito/calcolatore come se ne trovano tanti online anche di siti prestigiosi. Ogni immobile ha caratteristiche uniche che ne influenzano il valore. Solo un consulente immobiliare professionista, dopo una visita approfondita all'immobile, può effettuare una valutazione corretta.

In particolare è fondamentale conoscere i valori reali del compravenduto della zona negli ultimi sei mesi, perché i prezzi variano piuttosto in fretta.

Quanto tempo ci vorrà per vendere la mia casa?

Ovviamente dipende da molti fattori. Il mio obiettivo, come evidenziato anche sul sito, è di non superare i 90 giorni. Unendo la corretta valutazione al giusto piano di vendita che costruiremo insieme, questo risultato è raggiungibile.

In 90 giorni devo lasciare casa?

Il tempo di vendita dell'immobile NON è il tempo in cui bisogna lasciare libera casa, ma il tempo che ci vuole per trovare un acquirente con il quale si concorderanno i tempi di liberazione dell'immobile.

Quanto tempo è necessario per liberare casa dalla firma del preliminare?

Le tempistiche per liberare casa vanno stabiliti prima di iniziare gli appuntamenti nell’incarico di vendita.

Per qui quando inizierà la fase di vendita saranno comunicate agli acquirenti in mondo soddisfare una serei di condizioni tra queste anche la disponibilità a liberare la casa.

Ovviamente se ricevi un’offerta vantaggiosa che prevede tempi più ristretti sarà parte della negoziazione.

Ha già dei clienti interessati?

Limitarsi ai clienti nel database dell'agenzia riduce significativamente il numero di potenziali acquirenti.

La strategia corretta consiste nel pubblicare un annuncio sui portali immobiliari per raggiungere il più ampio pubblico possibile, non limitandosi a un numero ristretto di contatti.

Questo approccio massimizza le possibilità di attrarre un maggior numero di acquirenti e, di conseguenza, di ottenere il miglior prezzo possibile.

Vuoi il contratto in esclusiva?

Sì, ti consiglio il mandato in esclusiva perché offre una serie di vantaggi importanti.

Prima di tutto, garantisce la corretta valutazione del prezzo dell'immobile, fondamentale per una vendita veloce senza inseguire cifre irrealistiche. Questo evita confusioni e svalutazioni, assicurando che il prezzo sia coerente su tutti i canali di pubblicazione.

Inoltre, il tempo limitato di 90 giorni di incarico fa si che si massimizzino gli sforzi per concludere l'incarico entro il periodo assegnato, investendo tempo e risorse per pubblicizzare efficacemente la proprietà, si assicura massima visibilità sul mercato.

Infine, gestire le visite in modo centralizzato assicura informazioni chiare e una gestione uniforme delle trattative, evitando confusioni tra potenziali acquirenti e garantendo il massimo risultato nella vendita del tuo immobile.

Se non vendi dobbiamo pagare comunque la provvigione?

Se non riusciamo a venderti casa nel tempo prestabilito, non devi pagare nessuna commissione perché questa matura SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in caso di conclusione della vendita. e non ti sarà richiesta nessuna altra spesa accessioria.

Posso vendere se ho un mutuo sulla casa?

È possibile estinguere il proprio mutuo contestualmente al rogito notarile di vendita. Una volta stabilita la data dell’atto di vendita si dovrà contattare la propria banca per chiedere il conteggio estintivo del residuo del mutuo.

In questo modo l’acquirente procederà a compilare due assegni: il primo, intestato alla banca con l’importo esatto necessario a estinguere il mutuo ed il secondo intestato a colui che vende con la somma rimanente del prezzo pattuito.

Cosa succede con le spese condominiali?

Colui che vende casa deve pagare le spese condominiali fino al giorno del rogito, compresi gli eventuali arretrati e le spese condominiali straordinarie deliberate prima del contratto definitivo di compravendita.

Come posso fare se devo vendere e ricomprare?

Vendere e ricomprare una casa è un processo complesso che richiede una pianificazione accurata.

Si parte dalla valutazione del proprio immobile per capire cosa ti resta dalla vendita della tua abitazione tramite una valutazione seria, reale e obiettiva della tua casa al netto di tutte le spese. Successivamente, si individua la tipologia e le caratteristiche che cerchi nella tua nuova casa, nonché le zone in cui ti piacerebbe abitare.

A questo punto, insieme al consulente immobiliare, si definiscono strategia e tempistiche affinché la vendita collimi con l'acquisto del nuovo immobile.

Spese notarili vendita casa: chi le paga?
Secondo la legge chi paga il notaio è l'acquirente, che dovrà farsi carico anche del pagamento dell'imposta di registro, dell'IVA e di altri costi accessori.
Come vengono gestite le visite?

Gestire le visite per conto di un'agenzia immobiliare richiede organizzazione e attenzione. Prima di tutto, il consulente immobiliare si incontra con il proprietario dell'immobile per stabilire le sue disponibilità per le visite. Si crea quindi un calendario che tenga conto delle preferenze e degli orari più comodi per il proprietario, evitando disagi.

Successivamente, l'agente si occupa di selezionare i potenziali clienti. Non si tratta di portare quanta più gente possibile a vedere la casa, ma di concentrarsi su clienti seri e realmente interessati. Questo è il compito principale del consulente immobiliare: puntare sulla qualità delle visite e non sulla quantità, per garantire che ogni incontro abbia un alto potenziale di successo.

Quali documenti sono necessari per vendere la casa?

Per vendere una casa, sono necessari alcuni documenti principali: l'atto di provenienza, la visura catastale, la planimetria catastale e l'attestato di prestazione energetica (APE). La nostra società assiste nel reperimento di questi documenti, se mancanti. Altra documentazione può essere richiesta a seconda dei casi specifici.

Cosa succede se la casa non si vende?
seguendo i nostri consigli è un problema che difficilmente si presenta. Tuttavia, nel caso in cui accadesse, verrà analizzato insieme al consulente immobiliare le ragioni della mancata vendita e si andrà a rimodulare la strategia di vendita.
È necessario il certificato energetico?

Sì, per legge è un documento obbligatorio. Se il certificato energetico è scaduto, deve essere rinnovato. La nostra società offre il servizio di ottenimento o rinnovo del certificato energetico nel caso sia scaduto.

Come si sceglie un’Agenzia Immobiliare per vendere casa, e Perchè affidarmi a voi rispetto ad un altra agenzia?
7 vantaggi che ottieni solo affidandoti all'agenzia Immobiliare Tailor Made:
  1. Valutazione accurata del valore di mercato: Garantiamo una valutazione precisa basata su dati statistici locali, per massimizzare il guadagno dalla vendita.
  2. Affidabilità e competenza professionale:Siamo rinomati per le nostre recensioni positive e l'esperienza dimostrata nel settore immobiliare.
  3. Efficacia nella vendita: Offriamo la migliore garanzia di vendita, con oltre l'87% delle case vendute in esclusiva negli ultimi 24 mesi.
  4. Vendita rapida al miglior prezzo: Vendiamo le case in meno di 90 giorni al massimo valore di mercato, garantendo un margine tra il prezzo di vendita e il realizzato dal 3% al 5%.
  5. Affidabilità e supporto personalizzato: Ci impegniamo a capire e soddisfare le tue esigenze personali durante il processo di vendita.
  6. Soluzione rapida ai problemi dell’immobile: Con il nostro Reparto Tecnico Interno risolviamo rapidamente le difformità, facilitando la vendita dell'abitazione.
  7. Esclusività nelle proposte di acquisto: Grazie a un marketing mirato, attiriamo solo acquirenti seri e interessati alla tua casa.
Quali sono le commissioni d’agenzia che andrò a pagare?

Assieme al proprietario al momento dalla compilazione dell'incarico si valuterà insieme le commissioni da pagare alla società immobiliare. Siamo un facilitatore di mercato non un ostacolo alla vendita (come tanti pensano avuto brutte esperienze o cattivi passaparola) con questa mentalità andremo a trovare l'accordo provvigionale.

L'inganno della "provvigione ZERO" per il venditore?

le agenzie che promettono “provvigioni ZERO per il venditore”. Bisognerebbe chiedersi perché chi offre questo servizio non richiede alcun pagamento: come chiunque faccia bene il proprio lavoro, anche gli agenti immobiliari devono essere pagati adeguatamente.

Altrimenti, si rischia di ottenere un servizio di vendita di scarsa qualità, pari al costo della provvigione: zero. Per investire nella vendita del tuo immobile, è essenziale che l'agente sia remunerato. Le agenzie che offrono provvigioni zero puntano sulla quantità, non sulla qualità, e caricano l'intera commissione sull'acquirente. Questo può compromettere la trattativa e abbassare il prezzo di vendita.

La mia casa è in vendita da diversi mesi ma ancora non ho trovato nessun acquirente. Cosa dovrei fare?

Se la tua casa è ancora in vendita dopo diversi mesi, il primo passo è rivedere la strategia di vendita. Alcuni esempii sono: rifare il servizio fotografico nelle migliori condizioni di luce, riproporre la pubblicità in modo differente, rianalizzare la valutazione fatta e creare la giusta empatia con il cliente.

Questi sono solo alcuni esempi, ma i fattori possono essere molteplici. La nostra società offre una consulenza specifica per individuare le problematiche di vendita e formulare una soluzione su misura. È fondamentale valutare anche la possibilità di cambiare agenzia, per adottare un approccio più efficace e orientato ai risultati.

Meglio scegliere un'agenzia di quartiere (quella sotto casa) oppure no?

Prima dell'era di Internet, il metodo più efficace per vendere e cercare casa, anche perché l'unico, era recarsi all'agenzia sotto casa e chiedere alla segretaria informazioni sugli immobili disponibili in zona. Oggi, con la quasi totalità delle persone che cerca casa online, è fondamentale essere visibili online e non più su strada.

Per vendere case, non è più necessaria una vetrina su strada. Questa è stata una nostra scelta consapevole seguendo il trend di mercato: infatti, siamo uno studio immobiliare situato all'interno di un palazzo, puntando tutto sulla nostra presenza e rete online.

Siamo un'agenzia 2.0, che utilizza le tecnologie più avanzate per garantire la massima visibilità. Inoltre, il nostro network è composto da persone fisiche, clienti reali, con cui abbiamo un rapporto diretto e personale, assicurando un servizio di alta qualità e mirato.

Devo essere presente durante le visite?

Se preferisce essere presente durante le visite, è del tutto naturale. Tuttavia, se preferisce delegare e non partecipare, anche questa scelta va benissimo per noi.

Devo ristrutturare casa prima di venderla?

Devo ristrutturare casa prima di venderla? Una volta presa la decisione di mettere in vendita, il nostro consiglio è di presentare la casa nello stato attuale, ma in alcuni casi specifici possiamo valutare di migliorare alcune parti per aumentarne il valore percepito.

Cosa devo fare se la mia casa è attualmente affittata?

Se la tua casa è attualmente affittata, hai due opzioni: vendere la casa con l'affittuario al suo interno o senza di esso. Questa decisione dipende dalla scadenza del contratto di affitto e dalla volontà degli affittuari di dare la disdetta, specialmente se il contratto ha una lunga durata residua. La nostra società ti assisterà e consiglierà su come procedere in base alla situazione specifica, garantendo la massima cura e attenzione.

Come posso gestire la vendita della mia casa se vivo in un'altra città o paese?

Una volta concordato il piano, l'agenzia immobiliare si occupa dell'esecuzione di tutte le attività necessarie per la vendita, comprese le visite e la promozione. Il cliente sarà regolarmente informato sugli sviluppi e contattato non appena ci sarà un'offerta interessante.

Che tipo di contratto devo firmare con l'agente immobiliare?

Ci sono vari tipi di contratti e insieme alla poprietà si valuta quello migliore (su mirusa tailor made)

Vendere casa non è mai stato così facile!

Prenota una valutazione gratuita oggi stesso!